Comune di Pescara: aiuti per pagare gli affitti di casa: le domande entro il 12 gennaio

PESCARA. Arrivano gli aiuti economici per le famiglie pescaresi che non riescono a pagare l’affitto di casa. Il Comune ha pubblicato un bando per assegnare agli inquilini morosi dei contributi per saldare i canoni pregressi. Le domande devono essere presentate entro le 13 del prossimo 12 gennaio.
Nel provvedimento, firmato dal dirigente alle Politiche per il cittadino Marco Molisani, vengono specificati i dettagli dell’operazione. Il ministero delle Infrastrutture ha assegnato alla Regione 264.533 euro come «Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli» da distribuire ai vari Comuni abruzzesi. Pescara ha ottenuto 57.420 euro.
«Per morosità incolpevole», spiega in proposito il documento, «si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo, a ragione della perdita o della consistente riduzione della capacità reddituale familiare». La perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale possono essere dovute a una delle seguenti cause: perdita del lavoro per licenziamento; accordi sindacali o aziendali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavori atipici; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da causa di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo, o la necessità di impiego di una parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali. In questo modo, il reddito Ise e il valore Isee dichiarato devono risultare inferiori di almeno il 30 per cento rispetto a quello dichiarato antecedentemente all’evento. In qualunque caso il reddito Ise non deve risultare superiore a 35.000 euro e il valore Isee non superiore a 26.000 euro.
Sarà riconosciuto un contributo massimo di 8.000 euro per sanare la morosità. Ma l’importo massimo concedibile può arrivare fino a 12.000 euro.
Le domande dovranno essere presentate tramite posta elettronica certificata (protocollo@pec.comune.pescara.it); tramite raccomandata; oppure a mano all’ufficio Archivio protocollo generale del Comune in piazza Italia. I moduli possono essere reperiti all’Urp, o sul sito web (www.comune.pescara.it).

Fonte: Il Centro

03 Gennaio 2022

Torna in alto