Avvisi

Mostra “L’autismo è”

Dal 5 al 9 maggio 2025 si terrà presso l’Aurum di Pescara la mostra “L’autismo è” .

L’inaugurazione è prevista il giorno 5 maggio 2025 alle ore 17.00.

L’ingresso è libero.

Attraverso fumetti e illustrazioni in stile manga, la mostra racconta l’autismo con uno sguardo empatico e profondo, cercando di creare ponti tra mondi che spesso non riescono a comunicare.

Mostra “L’autismo è” Read More »

Il Comune di Montesilvano eroga buoni spesa elettronici per famiglie in difficoltà

Il Comune di Montesilvano ha avviato un’iniziativa per il sostegno delle famiglie residenti con basso reddito, attraverso l’erogazione di buoni spesa elettronici destinati all’acquisto di beni di prima necessità, sia alimentari che non, escludendo le bevande alcoliche e superalcoliche.

Il Comune di Montesilvano eroga buoni spesa elettronici per famiglie in difficoltà Read More »

Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati

La Regione Abruzzo, per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro, promuove azioni destinate a specifici target individuati come a rischio esclusione o più fragili all’interno della società. La Regione Abruzzo persegue la sua azione mirata di sostegno all’occupazione con particolare attenzione a specifici target quali i disoccupati e le disoccupate in situazione di svantaggio e/o con disabilità con forte rischio di esclusione dal mercato del lavoro.

Incentivi all’assunzione di soggetti svantaggiati Read More »

Sostegni per i caregiver familiari di persone con disabilità gravissima Comune di Pescara: domande entro il 21 febbraio 2025

Le domande relative all’avviso per l’assegnazione dei sostegni ai caregiver familiari di persone con disabilità gravissima vanno presentate entro il 21 febbraio 2025 .

Un sostegno con cui è possibile sostenere i costi anche di chi è chiamato a sostituirli nei giorni in cui per ragioni personali non è possibile occuparsi del familiare. Complessivamente per l’Ecad 15 Pescara sono messi a disposizione 47mila 843 euro. Per ottenere il contributo che va da un minimo di 400 e un massimo di mille euro l’anno, il caregiver familiare deve risiedere nel Comune di Pescara e convivere con la persona sufficiente (anagraficamente); la persona disabile deve essere valutata come in condizione gravissima dall’Unità di valutazione multidimensionale (Uvm). Necessario anche avere un Isee valido per l’anno 2025 non superiore ai 36mila euro. A determinare l’ammontare del contributo è il grado di intensità del bisogno assistenziale certificato, il grado di consistenza della rete dei servizi sociali e sociosanitari di supporto e della rete familiare e l’Isee.

Sostegni per i caregiver familiari di persone con disabilità gravissima Comune di Pescara: domande entro il 21 febbraio 2025 Read More »

Trasporto sociale Comune di Pescara: domande entro il 14 febbraio 2025

Per quanto riguarda il bando per la non autosufficienza per il servizio di trasporto sociale del Comune di Pescara, le domande per ottenere il contributo vanno presentate entro il 14 febbraio. Un avviso che rientra nella programmazione degli interventi finanziati con il Fondo nazionale non autosufficienza e destinato a 30 beneficiari. Persone con disabilità che avranno garantiti tre accompagnamenti settimanali a partire dal primo aprile e fino al 31 dicembre, nelle strutture sociali, ricreative e culturali che frequentano e dunque anche nelle strutture riabilitative e mediche che ricadono all’interno del territorio comunale.

Nel caso in cui arrivino più domande rispetto al numero dei beneficiari previsti, saranno effettuate verifiche per determinarli valutando un punteggio a seconda della composizione del nucleo familiare e la rete di supporto; la tipologia del carico di cura e la situazione economico-reddituale sulla base dell’Isee socio-sanitario.

Trasporto sociale Comune di Pescara: domande entro il 14 febbraio 2025 Read More »

PUBBLICAZIONE BANDO PROGETTI ANMIC SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Possono partecipare al bando i giovani che rispettano i seguenti requisiti:

Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un Paese extra UE con regolare permesso di soggiorno in Italia;

Età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni alla data di presentazione della domanda;

Assenza di condanne definitive per reati gravi.

Non possono partecipare:

Appartenenti a corpi militari o forze di polizia;

Giovani con rapporti di lavoro, collaborazione o stage retribuiti con l’ente titolare del programma o del progetto;

Chi ha già prestato o interrotto il Servizio Civile Universale.

Per partecipare è necessario accedere con SPID di livello di sicurezza 2. Sulla piattaforma, i candidati potranno selezionare il progetto di interesse utilizzando il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia”.

“Per evitare errori o esclusioni, invitiamo tutti i giovani interessati a leggere attentamente il bando” sottolinea Michele Caradonna, coordinatore responsabile nazionale del Servizio Civile Universale ANMIC.

Il Dipartimento ha pubblicato il bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, che saranno impiegati in progetti da realizzarsi in Italia e all’estero. Gli interessati potranno candidarsi entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line.

Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a consultare il bando completo:
https://www.anmic24.com

PUBBLICAZIONE BANDO PROGETTI ANMIC SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Read More »

Il Comune di Montesilvano introduce alcune agevolazioni per il trasporto delle persone disabili

L’assessore comunale Corinna Sandias ha introdotto importanti novità per il trasporto dei disabili. Con la delibera dello scorso 23 dicembre, il Comune ha deciso di cambiare le regole per il servizio di trasporto per persone con disabilità.

Le famiglie con un Isee fino a 20.000 euro non dovranno più pagare per il trasporto.

Le famiglie con un Isee superiore a 20.000 euro continueranno a pagare una quota calcolata in base al valore del loro Isee, ma l’importo massimo è stato rivisto rispetto allo scorso anno.

Le persone che non possono usare il servizio comunale potranno chiedere un rimborso per le spese di trasporto, ricevendo una somma maggiore rispetto al passato.

Per avere maggiori informazioni o per chiedere un rimborso, è possibile contattare l’Ufficio disabilità del Comune di Montesilvano.

Il Comune di Montesilvano introduce alcune agevolazioni per il trasporto delle persone disabili Read More »

Comune di Pescara: buoni spesa natalizi 2024

Requisiti di accesso:

1. residenza nel Comune di Pescara;
2. possesso di permesso di soggiorno in caso di cittadini extracomunitari;

attestazione ISEE 2024 ordinario o corrente, non superiore a 8000,00 € in corso di validità (non è ammessa la DSU)
3. non essere stati assegnatari della c.d. “Carta dedicata a te” 2024 del valore di 500 €;
scadenza: 14/12/2024 ore 13.00

Comune di Pescara: buoni spesa natalizi 2024 Read More »

Torna in alto